Ce lo dice con la coda!

La coda svolge due importanti funzioni. 1. Serve per tenere l’equilibrio. I gatti si servono della coda per mantenere l’assetto quando corrono e quando cadono. Difatti i cambiamenti di direzione improvvisi, quando inseguono una preda o fuggono da pericoli, possono essere effettuati grazie alla coda che funge da timone. La coda è fondamentale, quindi, nella caccia e dunque nella sopravvivenza del gatto. Non solo, ma anche nel movimento di caduta. Quando un gatto cade da…

Corso in Relazione Uomo-Gatto

Date: due weekend formativi 05-06 Maggio e 16-17 giugno 2018 Argomenti: @ Etologia e psicologia umana @ Etologia del gatto @ Vita Emotiva del gatto @ Emozioni a confronto @ Correlazione stato emotivo uomo-gatto @ Empatia nella relazione con il gatto @ Zooantropologia @ Relazione uomo-gatto, dimensioni e tipologie @ Relazione e disturbi comportamentali @ Comunicazione e approccio @ I pilastri del benessere psico-fisico del gatto @ Collegamenti tra crudeltà verso gli animali e violenza…

Come abituare il gatto ad andare dal veterinario

Bisogna abituare il gatto ad andare dal veterinario fin da piccolo. Già da cucciolo bisogna abituarlo a tutte le manipolazioni che comunemente si fanno dal veterinario: farsi aprire la bocca, controllare le orecchie, tastare la pancia. Bisogna ricordarsi che dopo ogni “esercizio” di questo tipo va dato un premio in cibo. Quindi, tranquillamente a casa, noi possiamo abituare il nostro gattino ad essere manipolato in questo modo, dando dei premietti alla fine. Il gatto va…

Perchè il mio gatto mi lecca?

Vi sarà sicuramente capitato che il vostro gatto vi lecchi la mano, il braccio, il collo o altre parti accessibili del nostro corpo! Perché il mio gatto mi lecca? Che cosa vuole comunicarmi? Che cosa significa per lui? Mamma gatta lecca i suoi gattini fino a quattro mesi di età, periodo in cui avviene il momento del distacco dalla mamma e conseguente attaccamento al territorio. Difatti potremmo vedere mamma gatta che lecca i suoi cuccioli…

Un amore antico

La storia dell’inizio della relazione tra uomo e gatto è ancora oggi qualcosa di sconosciuto. Non si comprende ancora esattamente come abbia avuto inizio, dove esattamente e quando. Ci sono molte ipotesi e fino ad oggi si crede che  la vicinanza all’uomo sia avvenuta intorno al 4000 a.C. in Egitto. Ma quella di cui vogliamo parlare in questo articolo è la scoperta dell’esistenza di una relazione tra uomo-gatto ancora più antica: una storia d’amore molto…