Apprendimento: il principio dell’abituazione

L’apprendimento e’ il processo cognitivo attraverso il quale l’animale acquisisce competenze non istintive. La finalità è di permettere un maggiore adattamento del gatto al suo ambiente. Un esempio molto pratico di questo è la relazione del gatto con l’uomo, che e’ basata più sull’apprendimento che sull’istinto. Il principio della abituazione è uno dei modi in cui il gatto apprende: qualsiasi cosa presente in permanenza, diventa meno motivante. L’abituazione è la capacità di apprendere a non reagire…

La caccia e i sensi

Il gatto e’ un cacciatore per natura! La fame, però, non è il motivo principale che spinge un gatto a cacciare. Ecco perché anche se Micio e’ ben nutrito tenderà comunque a portare a casa alcune simpatiche prede. Per prima cosa il gatto localizza la preda e, durante tutta la successione del repertorio di comportamenti predatori che segue, i suoi sensi saranno coinvolti ad uno ad uno in questa sequenza di caccia. Udito: il primo…

Il gioco come apprendimento

Il gioco prepara i cuccioli non solo per la caccia ma anche per saper convivere con gli altri gatti. Circa dalle 6 alle 8 settimane di vita i cuccioli cominciano ad usare dei segnali specifici per persuadere i loro fratellini a giocare con loro, come ad esempio rotolarsi sulla loro schiena con la pancia in su oppure mettere la loro bocca sul collo dell’altro gattino oppure sollevandosi sulle due zampe posteriori stando in verticale. Verso le 10…

Entra nel mio mondo

Seminario sulla psicologia ed etologia del gatto organizzato dal Rifugio A-micioso in collaborazione con il Centro di Cultura Felina con il Patrocinio del Comune di Staranzano Data: venerdì 16 giugno ore 19.30 Luogo: Sala Conferenze Comune Staranzano Argomento: Entra nel mio mondo (seminario sull’etologia e psicologia del gatto) Donazione: € 10 (devoluti al Rifugio A-micioso) Relatrice: Dott.ssa Ewa Princi – Consulente esperta in etologia e psicologia del gatto Prenotazioni: 339 5207515 oppure centrodiculturafelina@gmail.com

Qualche consiglio base sull’alimentazione del gatto

Il gatto per natura e’ un predatore che caccia, cattura e mangia le sue prede. La preferenza verso un determinato cibo è dovuta alla genetica e alle esperienze pregresse. La mamma, infatti, insegna ai suoi gattini come cacciare, ma anche li indirizza verso una preferenza di prede. Tendenzialmente il gattino da adulto caccerà le stesse prede che cacciava la mamma. Cibo Un gatto domestico che vive in casa ha bisogno quindi di avere una dieta il più…