PICA: INGERIRE MATERIALI NON COMMESTIBILI

I gatti amano cacciare e catturare le loro prede, anche se vivono solamente all’interno e sono cibati dall’umano, mantengono questo istinto fondamentale per la loro sopravvivenza. Bisogna fare attenzione, però, perché ci sono alcuni giochi che noi lasciamo a disposizione del gatto o altri oggetti ch,e  se lasciati incustoditi, potrebbero essere  ingeriti e causare danni potenzialmente gravi al tratto intestinale.  Si tratta di cordicelle, nastri, fili, spaghi, lacci delle scarpe, elastici  ecc… Tutti gli oggetti…

LA STERILIZZAZIONE CAMBIA IL CARATTERE DEL GATTO?

Oltre a prevenire le cucciolate non pianificate e la diminuzione delle probabilità di malattie legate al comportamento sessuale, una delle ragioni per cui le persone sterilizzano i loro gatti è di ridurre o interrompere comportamenti indesiderati, come: Vocalizzi per la ricerca di un gatto maschio con cui accoppiarsi Irritabilità data dalle fluttuazioni ormonali Aggressione dovuta alla competizione tra maschi Minzione frequente e inappropriata per attirare i maschi e l’attenzione indesiderata dei maschi non castrati che…

Cosa fare se il gatto ci sveglia la notte?

I gatti dormono per lunghe ore, ma quando sono svegli, possono essere molto attivi. Di solito questi momenti di attività si verificano durante la notte. Se il tuo gatto tenta di svegliarti dopo che sei andato a letto, potrebbe voler giocare, mangiare o semplicemente godere della tua compagnia. L’antenato del gatto, è un felino per lo più notturno. L’addomesticamento ha spostato i modelli di attività del nostro gatto domestico per essere più diurni (sveglio durante…

Perchè il gatto sta con la lingua fuori?

Vi sarà sicuramente capitato di sorprendere il vostro gatto con la lingua fuori! Scena molto simpatica, assolutamente da fotografare! La lingua del gatto Per prima cosa, diamo un’occhiata più da vicino alla lingua del gatto. La lingua del gatto è lo strumento perfetto che lo aiuta a mangiare, a lavarsi e mantenere la salute in generale. A differenza della nostra lingua, che è relativamente liscia, la lingua del gatto è coperta da piccole barbe dette…

Ma quanto miagoli!

I gattini miagolano alle loro madri quando hanno fame, freddo o paura. Ma una volta che i gatti crescono, usano altri tipi di vocalizzazioni – come soffiare e ringhiare – per comunicare tra loro. Il miagolio è riservato per la loro comunicazione con gli umani. Ovviamente, la quantità di miagolii varia a seconda della razza e persino del gatto. Le razze orientali, in particolare i gatti siamesi, sono conosciute per essere grandi “chiacchieroni”. Perché i…