Gatti e paura dell’umano

I gatti possono sviluppare la paura dell’umano o di persone che non conoscono per molte ragioni. I gatti sono creature in gran parte solitarie. In natura il gatto vive da solo, caccia da solo e non ha abilità sociali particolarmente forti, se non in periodi di accoppiamento e nei gruppi felini femminili dove le gatte cooperano insieme nell’allevamento dei cuccioli. Gli esseri umani, d’altra parte, sono invece tanto sociali: usiamo il linguaggio, le espressioni facciali…

I 5 sensi del gatto

I sensi del gatto sono adattamenti che rendono i gatti dei predatori altamente efficienti. I gatti hanno una vista acuta, udito e olfatto eccezionali, e il loro senso del tatto è regolato da lunghi baffi sul musetto e sul corpo. I sensi del gatto sono molto acuti e sono progettati per aiutare il piccolo felino ad operare perfettamente nel suo ambiente. Il gatto può percepire le cose in modi che gli umani possono solo sognare.…

Perché il gatto scava troppo nella lettiera?

I gatti in natura hanno come priorità la loro sicurezza. L’istinto del gatto per quanto riguarda l’eliminazione, è quello di trovare un substrato soffice, fare un buco, eliminare e coprire le feci. Questo comportamento serve innanzitutto a coprire e nascondere il suo odore per non farsi rintracciare da eventuali predatori. Il luogo che il gatto sceglie in natura per l’eliminazione, deve essere distante da dove dorme e da dove alleva i suoi cuccioli. Tenere predatori…

Come abituare il gatto ad andare dal veterinario

Bisogna abituare il gatto ad andare dal veterinario fin da piccolo. Già da cucciolo bisogna abituarlo a tutte le manipolazioni che comunemente si fanno dal veterinario: farsi aprire la bocca, controllare le orecchie, tastare la pancia. Bisogna ricordarsi che dopo ogni “esercizio” di questo tipo va dato un premio in cibo. Quindi, tranquillamente a casa, noi possiamo abituare il nostro gattino ad essere manipolato in questo modo, dando dei premietti alla fine. Il gatto va…