Casa a misura di gatto: tutti gli accorgimenti

Quando adottiamo un gatto è importante fornirgli un ambiente consono, che gli permetta di esprimere al meglio i suoi comportamenti felini. Non dobbiamo sottovalutare questo aspetto, perché un ambiente ricco e a misura di gatto potrà garantire al proprio micio la possibilità di sentirsi appagato e in equilibrio sia a livello fisico che psicologico, soprattutto in situazioni in cui i gatti vivono solo ed esclusivamente in un ambiente indoor. L’ambiente domestico è statico e inerme.…

CORSO DI ETOLOGIA FELINA FIRENZE – CONSULENTE IN CULTURA FELINA®

Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale oppure per accedere alla Specializzazione come  OPERATORE DI GATTILE E CAT SITTER  con  CERTIFICAZIONE CATISFACTORY®. La durata del Corso è di 7 mesi + esame finale e dà la possibilità di acquisire crediti ECP. Unico in Italia per le esperienze innovative di…

QUANDO IL GATTO SI AMMALA

I legami che formiamo con i nostri gatti sono profondi, duraturi e cambiano la nostra vita. Quando i nostri animali domestici si ammalano, la vita può diventare una corsa tra emozioni di ansia, paura, rabbia e frustrazione così come tristezza, disperazione e a volte anche depressione. Questi sentimenti sono una risposta naturale alla situazione, ma hanno effetti negativi su di noi. E se la malattia del nostro animale domestico è incurabile o terminale, il bilancio…

ADOTTARE UN GATTO ADULTO

Un gatto è considerato adulto quando raggiunge 1 anno di età, ma questo non significa che il gatto a questo punto smetta di crescere. Dall’età di 9-12 mesi, i cuccioli hanno raggiunto una grandezza e un peso vicini alla loro taglia da adulti. Dopo di ciò, la maggior parte dei gatti continua a crescere ad un ritmo molto più lento fino a quando non hanno circa 18 mesi. Il tempo necessario perché il gatto diventi…

Un gatto timido e pauroso

È un istinto naturale per la maggior parte dei gatti rimanere cauti fino a quando non possono essere sicuri di essere al sicuro e che non intendi fare loro del male. Tuttavia, un gatto con una natura timida mostra comportamenti molto più estremi  al mondo che li circonda. Sicuramente tutti ci siamo imbattuti in un gatto come questo ad un certo punto della nostra vita. Corrono e si nascondono dagli estranei che entrano in casa,…